L’emicrania ti fa perdere la testa?

Sei stanca di rimedi che non funzionano?

Prenota una visita con il Dottor Pink, che con il suo approccio a 360 gradi ti aiuterà a gestire il mal di testa.

I dati parlano chiaro: un italiano su dieci soffre di forti emicranie!

6 milioni di italiani

e la maggior parte di loro sono donne che sopportano il dolore sperando che passi col tempo o col riposo o peggio ancora, provando farmaci diversi secondo le indicazioni di amici, parenti o professionisti sanitari non esperti. Pensa che 4 milioni di persone hanno più di 5 attacchi al mese!

6 milioni di italiani

e la maggior parte di loro sono donne che sopportano il dolore sperando che passi col tempo o col riposo o peggio ancora, provando farmaci diversi secondo le indicazioni di amici, parenti o professionisti sanitari non esperti. Pensa che 4 milioni di persone hanno più di 5 attacchi al mese!

Per alcune persone emicrania significa provare un dolore talmente forte e continuo da condizionare la vita quotidiana, il tempo libero e il lavoro.

Se sei tra queste, dovresti prenotare una visita nel mio studio: solo così potrò fare una valutazione accurata e completa del tuo dolore.

Inoltre, prenotando la visita, scoprirai il mio approccio e chiarirai ogni tuo dubbio sulle sedute e gli esercizi per diminuire frequenza e intensità della tua cefalea.

Chi Sono

Mi presento: sono il Dott. Riccardo Rosa, Fisioterapista che da anni si dedica al benessere psico-fisico delle persone colpite da costanti e invalidanti cefalee primarie come l’emicrania e la cefalea di tipo tensivo, nonché da forti mal di testa di origine cervicale o mandibolare (cefalee secondarie).

Uno dei miei motti è: 10 diagnosi di emicrania sono 10 persone e 10 condizioni cliniche diverse.

Dico questo perché l’emicrania non è una malattia che si può curare solo con farmaci o metodi invasivi, ma un disordine “personale” complesso che devi imparare a gestire nel tempo.

Come?

Con un approccio globale e uno stile di vita completamente rivoluzionato…

… Poiché l’emicrania va a braccetto con dolori e disordini muscolo-articolari a livello cervicale, i miei trattamenti fisioterapici, gli esercizi e l’allenamento specifico possono essere di grandissimo aiuto.

Non dimenticare che anche il riposo, l’alimentazione e le dinamiche psico-emotive sono fondamentali.

Il mal di testa secondario come quello cervicale ha una sua causa precisa e varie soluzioni ma le cefalee primarie come l’emicrania non hanno mai una sola e unica causa e il segreto della sua “risoluzione” nel tempo è nella gestione ottimale del ruolo e peso dei tanti fattori che ne favoriscono lo sviluppo e mantenimento.

Individuare tali fattori ed intervenire il prima possibile è fondamentale ma lo è ancor più la tua volontà di stare meglio, la volontà di dire stop ai ritmi frenetici che la vita ci impone, ritagliandoti del tempo per conoscere e affrontare il tuo mal di testa.

Perché scegliere Dottor Pink?

Per almeno 4 buoni motivi:

Perché scegliere Dottor Pink?

Per almeno 4 buoni motivi:

Perché ho un’esperienza e una formazione che non tutti i Fisioterapisti hanno. In particolare, ho studiato tutte le metodiche adottate in Italia per la gestione di pazienti con cefalea e ho collaborato con il centro cefalee della sesta clinica medica del Policlinico Umberto I, quindi ho ascoltato la storia di tantissime pazienti, visto tanti trattamenti, valutato e trattato tante persone per questo specifico problema.

Perché l’emicrania “non si cura” nel senso classico del termine, cioè non si risolve una volta per tutte come altre patologie o malattie, ma è un disordine progressivo, dunque una condizione dinamica che va gestita nel tempo. Con i miei trattamenti e i miei consigli riuscirai proprio a gestirla, a diminuire la frequenza degli attacchi di mal di testa, ad affrontare le tue giornate con maggiore serenità e lucidità.

Perché, con me, la prima visita è un’analisi molto approfondita di tanti parametri, un vero e proprio viaggio nella storia del tuo mal di testa. In particolare, valuto: frequenza, intensità degli attacchi, durata, livello di disabilità (ovvero cose che non si riescono più a fare), quantità di farmaci usati e tempo di efficacia, stile di vita, credenze e storia passata.

Perché con un percorso iniziale di sole 6 sedute (1 a settimana nei casi meno gravi, oppure 2 sedute a settimana) ottieni conoscenze e risultati concreti e impari a gestire la tua emicrania.

Prenota la prima visita

Ti basta lasciare i tuoi dati qui di seguito e potrai contattarmi al più presto!

Grazie alla Prima visita, potrai risolvere ogni tuo dubbio sull’approccio che propongo e scoprire cosa prevede il percorso. Inoltre, capirai fin da subito quali benefici otterrai con i miei trattamenti e riceverai tanti consigli utili per gestire al meglio il tuo mal di testa. Compila il form!

Testimonianze

Forse ti stai chiedendo se prenotare la tua prima visita
Per questo ho deciso di dedicare questa sezione alle testimonianze delle mie pazienti:

Riepilogando

Sono adatto a te se…

  • Comprendi che l’emicrania è gestibile e la tua condizione migliorabile nel tempo, con la giusta dedizione e un’azione pratica e costante. Non esiste una “bacchetta magica” per eliminare questo disordine neurologico, ma esiste (eccome!) la possibilità di agire su più fronti per migliorare al massimo la tua condizione e guadagnare momenti di vita “normale”.

  • Sei pronta ad affrontare un percorso di trattamenti ed esercizi.

  • Sei consapevole che anche l’alimentazione, il riposo e “l’equilibrio psico-emotivo” influiscono sull’andamento degli attacchi (ovvero sulla loro frequenza, durata e intensità).

  • Ti stai rendendo conto che i farmaci sintomatici sono un aiuto del momento ma le “vere cause” su cui agire sono altre.

  • Vuoi riprendere in mano la tua vita, lasciando da parte le parole di chi non crede o sminuisce il tuo malessere psico-fisico.

  • Hai provato di tutto, senza successo, ma non sei rassegnata: senti che si può fare ancora qualcosa e desideri finalmente stare meglio.

  • Ti piace fare attività fisica e non vedi l’ora che qualcuno ti dica cosa si può fare e come.

  • Pensi come me che “il modo in cui ti senti influenza il modo in cui pensi che a sua volta determina il modo in cui agisci”, per cui sei consapevole che è ora di cambiare approccio, è tempo di modificare emozioni e pensieri per agire in modo differente e migliore.

Non sono adatto a te se…

  • Preferisci una terapia basata soltanto su farmaci, rimedi passivi (“tu non fai nulla, gli altri ti fanno”), o interventi una tantum isolati del tipo: “oggi provo l’agopuntura, domani lo shiatzu”, “proviamo l’osteopatia”, “con la mia amica ha funzionato questa medicina, provo anche io”…

  • Vuoi una soluzione immediata totale, che solo alcuni sedicenti esperti possono prometterti o, meglio, “venderti”.

  • Pensi che gli attacchi di emicrania, per quanto forti e frequenti, passeranno col tempo, semplicemente riposando un po’ di più.

  • Pensi che le cefalee primarie siano solo un problema di postura, di denti, di stress o di ormoni.

  • Credi a quello che ti hanno detto: è una malattia genetica, non c’è nulla da fare e starai sempre male fino alla menopausa (ci sono donne che addirittura peggiorano!).

  • Ti hanno detto e pensi che l’alimentazione e i fattori muscolo-scheletrici (cervicale o mandibola) non c’entrino nulla anzi siano sempre una conseguenza. In più, non ti piace fare attività fisica e non vuoi farla.

  • Desideri una soluzione definitiva e vuoi dire addio al mal di testa per sempre (anche se sai perfettamente che non è per niente semplice né possibile!).

  • Vuoi provare l’”ultima spiaggia” ma tanto sai già che è inutile oppure vuoi iniziare un percorso senza rispettare un piano d’azione con impegni e regole.

© Copyright 2022 - Dott. Pink | Partita IVA: 13047251007 | Sito internet creato da Marketing Medico